232 utenti


Libri.itN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAGLI INSETTI vol. 2DINO PARK vol. 2IL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNACIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 299

29 Aprile 2022 14:16

La Nuova Ecologia - Estratti da Pamphlet ecologico, il libro postumo di Virginio Bettini

di Laura Tussi

La Nuova Ecologia - Estratti da Pamphlet ecologico, il libro postumo di Virginio Bettinidi Laura Tussi (sito)venerdì 29 aprile 20220Commenti0PreferitiAlcuni brani tratti dalla pubblicazione del primo direttore della Nuova EcologiaPrefazione di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici a Pamphlet Ecologico di Virginio BettiniIn questa prefazione al libro Pamphlet ecologico, vogliamo menzionare i rapporti di collaborazione che abbiamo con Virginio Bettini perché stimiamo la sua autorevolezza come maestro dell'ecologia politica e come europarlamentare e professore e docente di grande valore e prestigio a livello mondiale, che, tra gli altri, ha collaborato anche con il celebre ecologista Barry Commoner... continua

172 visualizzazioni - 0 commenti

14 Maggio 2022 10:12

La Nuova Ecologia - Salone del libro di Torino: dalla nonviolenza all'ecologia, l'impegno nella lettura

di Laura Tussi

La Nuova Ecologia: https://www.lanuovaecologia.it/salone-libro-torino-ecologia/CULTURASalone del libro di Torino: dalla nonviolenza all'ecologia, l'impegno nella letturaDiRedazione Alla manifestazione, in programma dal 19 al 23 maggio al Lingotto fiere, presente anche Mimesis Edizioni... continua

177 visualizzazioni - 0 commenti

7 Aprile 2023 22:34

La pace è possibile?

di Laura Tussi

Mercoledì 12 aprile ore 18.30 La pace è possibile?Presentano Laura Tussi e Fabrizio Cracolici con lapartecipazione di Maurizio Acerbo, Federica Fratini, Giorgio Cremaschi, Ennio Cabiddu-.-.-Per dire basta all'invio di armi in Ucraina e intutto il mondo e stop sanzioni e NO alle politiche del nucleare a oltranza... continua

99 visualizzazioni - 0 commenti

13 Novembre 2022 22:23

La Pace salvata dalle bambine e dai bambini

di Laura Tussi

La Pace salvata dalle bambine e dai bambini di Laura Tussi (sito)0Commenti0PreferitiLa paix sauvée par les filles et les garçonsPeace saved by girls and boysPaz salvada por niñas y niñosLa Pace salvata dalle bambine e dai bambini I Bambini della paceLa storia dimostra che la guerra non risolve nessuna controversia internazionale e porta morte, distruzione, sofferenza, spostamenti di massa e crisi economica... continua

103 visualizzazioni - 0 commenti

29 Dicembre 2020 11:30

La scuola come spazio di dialogo

di Laura Tussi

Odissea, Blog diretto da Angelo Gaccione presenta:La scuola come spazio di dialogoUn viaggio di speranza nella scuola del dialogo con Odissea, blog di Angelo Gaccione, compagno di Carlo Cassola nell'attivismo pacifista23 dicembre 2020 Laura TussiLa scuola come spazio di dialogoArticolo di Laura Tussi Pensare la scuola come uno spazio di dialogo presuppone un doppio cambiamento... continua

805 visualizzazioni - 0 commenti

20 Giugno 2023 15:14

La storia di Pietro Pinna, il primo obiettore di coscienza italiano

di Laura Tussi

La storia di Pietro Pinna, il primo obiettore di coscienza italianodi Laura Tussi - Italia che Cambia(Foto di Italia che cambia)Uno dei temi più sottaciuti del conflitto ucraino è quello che riguarda l'obiezione di coscienza al servizio militare che, da una parte e dall'altra, viene soffocata dalla volontà di guerra dei potenti... continua

85 visualizzazioni - 0 commenti

5 Maggio 2007 09:15

La Storia e gli Eventi

di Laura Tussi

Storia, storiografia e memoria. di Laura Tussi La storia, teatro di eventi? Tratto dal Seminario del Convegno VIDAS 2001 ?La Memoria?; relatori Montanelli, Cervi, De Giovanni Sono in molti a pensare che la Storia sia un fedele resoconto su basi sempre più scientifiche di eventi ed avvenimenti umani e poiché siamo il nostro passato, che nell?istante del presente si misura con il non ancora vissuto, il futuro, è evidente che noi siamo la nostra storia... continua

892 visualizzazioni - 0 commenti

26 Agosto 2022 10:14

La tempesta perfetta: conversazione con Fabrizio Cracolici

di Laura Tussi

La tempesta perfetta: conversazione con Fabrizio CracoliciIntervistadi Laura Tussi e Adriano Arlenghi a Fabrizio Cracolici - Eremo di Betania, Campi MIR 2022. M.I.R.- Movimento Internazionale di Riconciliazione tra i popoli, ma mai con fascismo e nazismo... continua

357 visualizzazioni - 0 commenti

21 Febbraio 2021 17:40

La violenza non è il mio destino

di Laura Tussi

La prima legge innovativa sulla violenza sessuale è la numero 66 del febbraio 1996 La violenza non è il mio destinoLa storia di vita di Tiziana Di Ruscio, vittima di violenza, sopravvissuta al femminicidio, narrata in questo libro di drammatica verità, rasenta però l'incredibile e l'indicibile... continua

485 visualizzazioni - 0 commenti

8 Marzo 2022 15:01

La violenza non è il mio destino - Testimonianze a Pineto, Teramo

di Laura Tussi

Sabato 12 marzo alle 17 l'associazione il Nastro Rosa presenterà "la violenza non è il mio destino" nella sala teatro polifunzionale a Pineto. L'evento nasce con la finalità di trattare un fenomeno purtroppo ancora oggi più che presente: la violenza contro le donne... continua

185 visualizzazioni - 0 commenti